
11 Ott Identità sessuale nell’adolescenza: il ruolo dei genitori
Nel precedente articolo abbiamo visto come, sin da bambini, si crea l’Identità di genere: i ragazzi e le ragazze dopo aver affrontato tutto lo sviluppo, sentono il bisogno di mettersi in gioco e provare a sperimentarsi con i pari. Questo ad oggi significa mettere in atto diverse esperienze emotive e concrete, provare a sentirsi uomo, donna e provare quindi a capire il loro orientamento sessuale.
Proprio come lo ricorda molto bene Prisma, la nuova serie tv uscita da poco su Prime Video, gli adolescenti faticano a comprendere a chi possono rivolgere tutte le loro curiosità e fantasie che pian piano emergono… “Mi piacciono i ragazzi o le ragazze?” “Sento che il mio corpo rappresenta realmente la mia identità?” Queste, come tante altre, sono le domande che i giovani si fanno in questa fase di sviluppo. È veramente difficile capire quale può essere la propria identità sessuale!
E noi genitori cosa possiamo fare quando arriva l’adolescenza?
L’unico strumento che i genitori possono mettere in campo è la loro presenza fisica ed emotiva attraverso il dialogo.
Essere giudicanti o rifiutanti spinge gli adolescenti a trovare un sostegno fuori e non sempre può essere quello più indicato. È normale sentirsi persi e spaventati e non sapere cosa fare, perché queste sono le stesse sensazioni che provano i ragazzi e le ragazze. Ma proprio affrontando insieme quei dubbi e quelle incertezze che gli adolescenti posso trovare la strada da percorrere per definire il loro orientamento e quindi la loro identità.
Se tutto questo non può avvenire, se il dialogo è troppo carico di rabbia e di dolore chiedere un supporto allo psicoterapeuta può aiutare l’adolescente ma anche i genitori a trovare un luogo dove poter comprendere meglio cosa sta succedendo e trovare quindi quelle risposte tanto desiderate.
Francesca Lacchini
Psicoterapeuta dell’età evolutiva
***
Se vuoi avere maggiori informazioni o hai bisogno di una prima valutazione, contattaci, siamo pronti ad ascoltarti.
Tel. 324.8028707 – 06.55136046 | info@centrochiavedivolta.com